La mia bimba è amante dei pancakes che di recente avevo fatto con il preparato Elah con buoni risultati. Ho deciso però di provare a realizzarli con una ricetta alternativa con farine naturali e devo dire che sono venuti altrettanto buoni e, probabilmente, più salutari. Pancakes senza miscele pronte e senza burro, buonissimi sia a colazione che per una merenda gustosa. La maggior parte li abbiamo mangiati al momento, ne è avanzato giusto qualcuno che ho congelato così da usarli all’occorrenza previo scongelamento in microonde. Ma vediamo assieme come prepararli, passo passo.
Occorrente:
140 gr di farina di riso
40 gr di fecola di patate
20 gr di farina di mais
80 gr di zucchero
3 uova
1/4 di bicchiere di olio di semi
80 ml di latte intero
Mezza bustina di lievito per dolci
Preparazione:
Mettere le farine all’interno di un contenitore.
Aggiungere lo zucchero ed il lievito.
Successivamente integrare le uova.
Aggiungere il latte intero.
Infine mettere l’olio di semi.
Mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto uniforme, abbastanza liquido da essere poi versato con un ampio mestolo in una padella antiaderente.
Preriscaldare la padella ed ungerla con un poco di burro affinchè i pancakes non si attacchino al fondo durante la cottura.
Versare il composto in padella fino a formare dei dischi circolari, non troppo grandi, perchè poi dovremo poterli girare agevolmente.
Quando, dopo qualche minuto, sulla superficie si staranno formando delle bollicine il pancake sarà pronto per essere girato dall’altro lato per completare la cottura.
Gustare possibilmente caldi, vuoti o arricchiti a piacimento con cioccolato, marmellata, miele o altro che preferiate. Buon appetito!