Se andate a San Marino, Beccafico tappa obbligatoria

San Marino, luogo tutto da scoprire con i suoi musei e le sue torri

Siamo di rientro da un breve soggiorno a San Marino. Innanzitutto è un luogo molto affascinante che merita una visita sia per grandi che per piccoli.

I musei

Infatti si possono trovare musei un po’ per tutti i gusti, per citarne alcuni: museo delle cere e torture, museo delle curiosità, museo dei vampiri… Ma non sono gli unici. Oltre a questi divertenti anche per i bambini (tranne quello dei vampiri un po’ pauroso 😀 anche se poi dicono fosse quello più divertente pur essendo scappati praticamente a metà tour 😅), abbiamo visitato entrambe le torri accessibili della città.

Le Torri

Sia per raggiungere le Torri che all’arrivo si può godere di panorami bellissimi arricchiti dal fascino di poter costeggiare dall’interno le Torri. All’orizzonte, in lontananza, si scorge pure il mare che si perde con il cielo.

Abbiamo avuto anche la fortuna di trovare uno slackliner che, per chi non lo sapesse, sono coraggiosi equilibristi che su un filo si muovono praticamente sospesi nel nulla.

Se volete potete provare anche la funivia, cosa che noi non abbiamo fatto.

Dove mangiare?

Abbiamo optato sia per pranzo che per cena per il Beccafico in pieno centro storico e devo dire che non ce ne siamo assolutamente pentiti.

Come antipasto abbiamo preso affettati del luogo, unica “pecca”, se così si può definire, è che non offrono pane ma le fette croccanti Schar che, a mio avviso, non permettono di gustare appieno gli affettati.

Ma veniamo al bello: i primi. Tutti preparati con pasta made home. Abbiamo gustato gnocchi al ragù, a detta della mia bambina eccezionali, ravioli al tartufo e strozzapreti speck e pomodorini, davvero buoni!

Non ho resistito e abbiamo preso anche la pizza.

Devo dire che neppure questa ha deluso. Il tutto accompagnato da patatine fritte. E per chiudere… Panna cotta, pure questa degna di nota.

La location

Anche questa non è da trascurare. Il locale è caratteristico e particolare: dalle luci alle finiture.

Inoltre parte dei tavoli sono affacciati sul meraviglioso panorama di San Marino quindi si ha la possibilità di mangiare godendo di un piacevole contesto e, alla sera, anche di un romantico tramonto.

Insomma, il locale è sicuramente promosso, per cui se capitate a San Marino e volete essere confidenti di mangiare bene gluten free ve lo consiglio senz’altro!

Exit mobile version