Paccheri rigati al rigatino e pomodoro
Un gustosissimo primo, veloce da preparare e che accontenta tutti

Oggi vi propongo un primo buonissimo e abbastanza veloce da preparare: paccheri rigati al rigatino e pomodoro.
Un piatto sfizioso che è stato apprezzato da grandi e piccoli.
Ma vediamo assieme come prepararlo e tutto il necessario per ottenere un buon risultato.
Occorrente:
400 gr di paccheri rigati senza glutine (nel nostro caso abbiamo utilizzato quelli della Fabbrica della pasta di Gragnano)
150 gr di Rigatino
1 spicchio di Aglio
Cipolla
Passata di pomodoro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio q.b.
Preparazione:
Soffriggere in un filo di olio 1/6 di cipolla e l’aglio tritati a pezzettini.
Aggiungere il rigatino tritato a pezzetti, salare e pepare quanto basta.
A questo punto integrare la passata di pomodoro e lasciare andare a fuoco lento per almeno 30 minuti.

Mettere a bollire i paccheri in acqua salata rispettando i tempi di cottura e scolarli circa 1 minuto prima della fine del tempo.

Completare la cottura in padella mescolando affinché il sugo venga ben integrato ai paccheri.

Adesso non vi rimane che gustare, non vi deluderanno!
