Bliss Plate, la rivoluzione del Gluten free! Acquista con codice sconto SENZAGLUTINEBLOG (-30%) riutilizzabile

SCOPRI
Dolci

Crostatine mono porzione al cioccolato

Ottime crostatine perfette per colazione o merenda, da portare con sè

La mia bambina è amante delle crostatine e la nonna per accontentarla ha realizzato crostatine mono porzione al cioccolato che si possono portare con sè e vanno bene anche per la colazione a scuola oppure per una merendina con gli amici.

Ma vediamo insieme come prepararle, come sempre, passo passo.

Occorrente:

2 uova

70 ml di olio di semi

190 gr di farina di riso

70 gr di zucchero semolato

20 gr di zucchero a velo

90 gr di amido di mais

1 flaconcino di aroma per dolci alla vaniglia

1 pizzico di sale

1 pizzico di bicarbonato

Cioccolato spalmabile senza glutine

Chicchini colorati senza glutine

Pirottini di carta o alluminio abbastanza grandi per contenere le crostatine

Preparazione:

Predisporre gli ingredienti.

Disporre la farina e l’amido di mais in un contenitore.

Aggiungere lo zucchero e il sale.

Integrare le uova.

Dopodichè aggiungere l’olio e l’aroma di vaniglia.

Mescolare il tutto fino a che non si avrà un composto omogeneo.

Lasciare riposare l’impasto in frigo per 30 minuti.

Disporre parte dell’impasto nei pirottini.

Ricoprire la superficie di cioccolato.

A questo punto creare le classiche “righe” della crostatina.

Visto che per un paio non bastava l’impasto abbiamo fatto anche una versione senza righe ma con soli chicchini colorati.

Infornare nel forno pre-riscaldato e ventilato e cuocere a 180° per circa 35 minuti.

Non vi rimane a questo punto che gustare le vostre crostatine in compagnia, buon appetito!

Ilaria

Sono Ilaria, intollerante al glutine e mamma di una bambina celiaca. Da sempre ho un’anima divisa tra l’aspetto informatico/scientifico e quello umanistico. Informatica, ma anche giornalista pubblicista iscritta all’albo dal 2012. Ho coltivato la mia passione per la scrittura in varie forme… Il blog è l’ultima in ordine temporale. Qui unisco la passione per la scrittura a quella per questo nuovo mondo in cui ormai ho imparato, all’ inizio con un po’ di fatica, ad orientarmi: quello senza glutine.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio