Pasta al forno pesto e ricotta

La pasta al forno classica al ragù è buonissima ma vi assicuro che non è da meno la variante che vi propongo oggi e che mi ha stupita per il gusto e la delicatezza: pesto e ricotta.

La lasagna può essere realizzata sia con le lasagne fresche acquistate sia, ed in questo caso il risultato è davvero ottimo, con “fogli” di lasagna made home.

Nel caso scegliate questa seconda soluzione per la pasta fatta in casa potete seguire questa  ricetta:

https://www.senzaglutine.blog/2025/01/04/pasta-fatta-in-casa/

Mentre per la besciamella, che servirà anche in questa variante di lasagne, potrete attenervi a questa ricetta:

https://www.senzaglutine.blog/2024/12/12/besciamella-senza-glutine/

Occorrente (oltre a quanto specificato nelle ricette precedenti):

250 gr di ricotta

1 confezione di pesto senza glutine

100 gr di Formaggio

Sale q.b.

Olio di oliva  q.b.

1 teglia

Preparazione:

Mettere il pesto a scaldare, sciogliere la ricotta a fuoco lento sulla base di pesto, aggiungere un filo di olio e sale quanto basta.

Continuare a mescolare fino a quando non si sarà formata una soffice crema

Una volta preparata la besciamella e la pasta potremo iniziare a creare la pasta al forno.

⚠️Una differenza fondamentale tra l’utilizzo della pasta made home e quella invece fresca “di mercato” è che, nel primo caso, non c’è bisogno di pre-cuocerla, ma è sufficiente mettere sopra un po’di acqua bollente ad ogni strato, mentre nel secondo consiglio la pre-cottura in acqua bollente prima di infornare

Disporre nella base uno strato di pasta e alternare poi con uno strato di crema di ricotta e pesto, uno di besciamella ed uno di formaggio.

Continuare così fino all’estremità della teglia.

Cuocere in forno preriscaldato e ventilato per 40 minuti a 180°.

Adesso potrete gustare le vostre lasagne che, oltre che buonissime, sono una versione più light rispetto alle classiche lasagne al ragù.

Exit mobile version